Copernicus Hackathon - 2030 Agenda for Sustainable Development

Italia, Villorba
From Oct 5th 2018
To Oct 7th 2018
See the website

Description

Manca davvero pochissimo all’avvio del primo Copernicus Hackathon 2018 sullo Sviluppo Sostenibile per l’Agenda 2030.

Il Programma è promosso dalla Commissione Europea e gestito, in Italia da IEST - Istituto per lo Sviluppo Tecnologico, in collaborazione con Lazio Connect, iXitaly e la rete internazionale dei Fab Space 2.0.

Attendiamo i “geniali innovatori”, per aiutarci a trovare soluzioni, tramite l’utilizzo dei dati satellitari di Copernicus per la risoluzione di problemi legati all’acqua, ai cambiamenti climatici, all’energia, per migliorare la qualità della vita.

 48 ore di brain stoorming supportati da esperti di settore, di marketing e di sviluppo di impresa, per acquisire metodi e strumenti e trasformare la tua idea in un prototipo e perché no, a divertirsi un sacco!

 Le migliori idee, che possono diventare imprese, verranno portate alla Commissione Europea e supportate per arrivare a vincere il premio di € 50.000,00 con il programma di incubazione di Copernicus.

 Il 5, 6 e 7 ottobre 2018, è quindi possibile partecipare alla prima selezione del Copernicus Hackathon.

I partecipanti lavoreranno insieme a tutor e mentor per “accelerare” lo sviluppo dei loro progetti ed acquisire le capacità di presentare il progetto a potenziali investitori/partner/clienti/utilizzatori.

Per partecipare alla sfida, però, c’è ancora poco tempo!

E' necessario rispondere alla call di IEST - Istituto Europeo per lo Sviluppo Tecnologico e presentare la propria idea e candidatura.

Le migliori idee, hanno a disposizione  un montepremi con un valore complessivo di oltre € 30.000,00.

 Le sfide sono legate a:

ENERGIA: Garantire l'accesso a energia sostenibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti;

HUMANITY: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili;

CAMBIAMENTI CLIMATICI: Agire con urgenza per combattere il cambiamento climatico e il suo impatto;

ACQUA: Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per lo sviluppo sostenibile;

PATERNARIATO MONDIALE: Rafforzare i mezzi di attuazione e rivitalizzare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile;

 Al termine dell’Primo Copernicus Hackaton la giuria premierà le 11 migliori idee con un premio ed accompagnerà le migliori idee sulla scena internazionale.

 

Per maggiori informazioni vai al sito http://www.ie4st.it/hackathon2018

Compila il modulo e accetta la sfida!

 

Se hai dubbi o hai bisogno di chiarimenti scrivi a secretariat@ie4st.eu

Leggi tutto su http://www.ie4st.it/hackathon2018

 

Sign Up
New to Hackathon.com?
Sign-up to take advantage of all the features
Sign In
Already have an account?
Sign-in to join or create hackathons
Forgot password
Congratulations!
We just sent you a confirmation email.
Validate your email address to finish registration.
The recovery email has been sent
If you don’t receive it, make sure you already have an account.